Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presentati da Omron un relè MOSFET a elevata rigidità dielettrica e alta temperatura di esercizio e un relè MOSFET miniaturizzato ultra-reattivo

Hoofddorp, Paesi Bassi 10 gennaio 2023 – Omron Electronic Components Europe ha ampliato la sua vasta gamma di relè MOSFET con due nuovi dispositivi.  I nuovi relè Omron G3VM-401 e G3VM-601 offrono un’elevata rigidità dielettrica e alte temperature di esercizio, caratteristiche ideali per le applicazioni legate ai contatori elettrici e al controllo industriale. Il nuovo dispositivo G3VM-41UR è un relè altamente reattivo in packaging VSON ultra-compatto destinato ad applicazioni di test e misura (in particolare ATE) grazie alle sue caratteristiche di bassa resistenza di conduzione e bassa capacità di uscita.

Per i progettisti di contatori elettrici le temperature di esercizio possono rappresentare una sfida importante poiché queste unità devono essere sigillate per evitare manomissioni. I nuovi dispositivi Omron G3VM-401 e G3VM-601 risolvono questo problema in quanto possono resistere a temperature ambiente fino a 110°C. Inoltre, offrono una rigidità dielettrica che raggiunge i 5.000V rms AC. I dispositivi sono offerti in versione a montaggio sia superficiale sia passante, con contatti SPST-NO. Estremamente efficienti dal punto di vista energetico, garantiscono una corrente di trigger di soli 2mA. La versione G3VM-401 può gestire fino a 120mA a 400V mentre la versione G3VM-601 può gestire fino a 90mA a 600V.

Il nuovo G3VM-41UR presenta un valore CxR di soli 10pF*Ω e può gestire correnti fino a 0,25A a 40V: per un dispositivo di queste dimensioni si tratta di valori eccezionali. Esso rappresenta un’eccellente alternativa compatta ai dispositivi in package SOP4 e ai relè reed. Una resistenza di conduzione di soli 2ohm e una capacità di uscita di 5pF lo rendono ideale per la commutazione dei segnali di test nei sistemi ATE, nonché in altre applicazioni relative ad apparecchiature di test, misura e comunicazione.

 

Didascalia foto: OMRON ha introdotto un relè MOSFET a elevata rigidità dielettrica e alta temperatura di esercizio per contatori intelligenti e un relè MOSFET miniaturizzato ultra-reattivo per sistemi di test


Su OMRON Electronic Components Europe
Il primo aprile 2022, OMRON Corporation ha annunciato che la propria divisione Electromechanical Components (EMC) è stata ribattezzata OMRON Device and Module Solutions (DMS), in linea con la visione globale a lungo termine “Shaping the Future 2030” adottata dall’azienda.

OMRON Electronic Components Europe è la filiale europea della divisione Device and Module Solutions. La rivisitazione del nome della divisione riflette un nuovo focus nella fornitura di soluzioni ai clienti a livello globale ed europeo. Il mondo sta affrontando importanti cambiamenti sociali e ambientali: OMRON ne ha preso atto e sta rispondendo a tale evoluzione. La società mira ad offrire ai propri clienti soluzioni che li aiutino ad affrontare queste sfide universali. In linea con la sua strategia a lungo termine, OMRON intende contribuire ulteriormente all’adozione sia di nuove fonti di energia sia di soluzioni di comunicazione ad alta velocità favorendo lo sviluppo di dispositivi più robusti, più avanzati e più efficienti. Questi dispositivi miglioreranno e semplificheranno la vita delle persone, in particolare attraverso il conseguimento della neutralità dell’impronta di carbonio, lo sviluppo di una società digitale e l’estensione delle aspettative di vita in buona salute.

OMRON Electronic Components Europe offre un solido supporto ai propri clienti dell’Europa Orientale e Occidentale attraverso otto sedi regionali, una fitta rete di uffici locali e collaborazioni con distributori specializzati locali, regionali e globali.

Su OMRON Corporation
OMRON Corporation è un leader globale nel campo dell’automazione e titolare dell’esclusiva tecnologia chiave “Sensing & Control + Think”. OMRON è impegnata in un ampio spettro di mercati, dall’automazione industriale ai componenti elettronici fino ai sistemi per infrastrutture sociali, di assistenza sanitaria e ambientali. Fondata nel 1933, OMRON impiega attualmente circa 30.000 persone in tutto il mondo e fornisce prodotti e servizi in circa 120 paesi e regioni. Per maggiori informazioni visitare https://www.omron.com/global/en/

Per informazioni tecniche:
Marketing Support Group
OMRON Device and Module Solutions Europe B.V.
Wegalaan 57, 2132 JD, Hoofddorp, The Netherlands
Tel: +31 235 681 296, Fax: +31 235 681 222
Email: info-components-eu@omron.com
Web: https://components.omron.com/eu-en
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/omron-electronic-components-europe-b-v-/