Saldabile, sostituibile su scheda ai contattori tradizionali, consente di risparmiare spazio e semplificare l’assemblaggio
Hoofddorp, Paesi Bassi, 8 ottobre 2025. OMRON Electronic Components Europe ha presentato un relè da 300A/1000V con contatto ausiliario, offrendo un’alternativa con montaggio su PCB ai contattori elettromagnetici ad alta corrente nei sistemi di conversione e controllo dell’energia. Con un ingombro di 56.7mm x 61.0mm e un’altezza di 58.4mm, il G9KA-1A1B-E annunciato oggi prevede una struttura compatta e consente un facile assemblaggio tramite saldatura.
I relè nella gamma 30A-300A sono sempre più preferiti ai contattori convenzionali nei progetti di automazione industriale e di elettrificazione. Consentendo di ottenere sistemi più convenienti, pratici e affidabili, sempre più spesso i progettisti prediligono queste soluzioni grazie alle loro dimensioni compatte e all’assemblaggio rapido ed efficiente su scheda con connessioni a saldare.
Il G9KA-1A1B-E di OMRON è uno dei primi relè ad alta corrente sul mercato a fornire una connessione ausiliaria, dotazione comunemente presente nei contattori. Il contatto ausiliario rispecchia il contatto principale ed è utile per svolgere funzioni quali indicazione di sicurezza, controllo di interblocco, trigger di sequenziamento o segnalazione logica per l’interazione con i sistemi esterni. Grazie a queste caratteristiche, il G9KA-1A1B-E è ideale per svolgere funzioni di commutazione di sicurezza e di controllo nei mercati industriali, dei servizi di pubblica utilità e della conversione di potenza. Le applicazioni principali includono inverter industriali, inverter per generatori solari e sistemi di accumulo di energia (ESS), caricabatterie rapidi per veicoli elettrici (EV), unità di alimentazione (PSU) e gruppi di continuità (UPS).
Il contatto principale del relè unipolare a una via (SPST) è normalmente aperto (NO). Il contatto ausiliario da 1A/30V è normalmente chiuso (NC) e si apre quando viene attivato il contatto principale. Il contatto principale prevede una resistenza iniziale inferiore a 0,2mΩ, contribuendo a preservare l’efficienza del sistema e a ridurre al minimo la generazione di calore interno. Dotato di una struttura interna ad alta dissipazione, il G9KA-1A1B-E garantisce inoltre un’affidabilità eccezionale e un aumento minimo della temperatura del PCB in caso di funzionamento ad alta potenza prolungato.
Progettato con una distanza tra i contatti di almeno 4.0mm, il G9KA-1A1B-E rispetta lo standard industriale tedesco relativo alla disconnessione automatica dalla rete negli impianti fotovoltaici, specificato nella norma VDE 0126. Il contatto ausiliario soddisfa lo standard di sicurezza internazionale IEC/EN 60947-4-1 e garantisce un’elevata affidabilità grazie ai terminali biforcati e alla durata nominale minima di 100.000 operazioni.
Il modello G9KA-1A1B-E amplia la famiglia di relè ad alta potenza per montaggio su scheda di OMRON, che ora comprende un totale di otto varianti con valori nominali da 40A a 300A, da 250V a 1000V. Con valori di corrente e tensione massime di 300A e 1000V, il G9KA-1A1B-E prevede una potenza nominale più elevata, equivalente al relè monocanale G9KA-1A-E, ed è il primo della famiglia sopra i 50A a disporre del contatto ausiliario.
Per ulteriori informazioni: G9KA | PCB Power Relays | OMRON Device & Module Solutions – Europe
Web: https://components.omron.com/eu-en
LinkedIn page: https://www.linkedin.com/company/omron-electronic-components-europe-b-v-/
Su OMRON Electronic Components Europe
Il primo aprile 2022, OMRON Corporation ha annunciato che la propria divisione Electromechanical Components (EMC) è stata ribattezzata OMRON Device and Module Solutions (DMS), in linea con la visione globale a lungo termine “Shaping the Future 2030” adottata dall’azienda.
OMRON Electronic Components Europe è la filiale europea della divisione Device and Module Solutions. La rivisitazione del nome della divisione riflette un nuovo focus nella fornitura di soluzioni ai clienti a livello globale ed europeo. Il mondo sta affrontando importanti cambiamenti sociali e ambientali: OMRON ne ha preso atto e sta rispondendo a tale evoluzione. La società mira ad offrire ai propri clienti soluzioni che li aiutino ad affrontare queste sfide universali. In linea con la sua strategia a lungo termine, OMRON intende contribuire ulteriormente all’adozione sia di nuove fonti di energia sia di soluzioni di comunicazione ad alta velocità favorendo lo sviluppo di dispositivi più robusti, più avanzati e più efficienti. Questi dispositivi miglioreranno e semplificheranno la vita delle persone, in particolare attraverso il conseguimento della neutralità dell’impronta di carbonio, lo sviluppo di una società digitale e l’estensione delle aspettative di vita in buona salute.
OMRON Electronic Components Europe offre un solido supporto ai propri clienti dell’Europa Orientale e Occidentale attraverso otto sedi regionali, una fitta rete di uffici locali e collaborazioni con distributori specializzati locali, regionali e globali.
Su OMRON Corporation
OMRON Corporation è un leader globale nel campo dell’automazione e titolare dell’esclusiva tecnologia chiave “Sensing & Control + Think”. OMRON è impegnata in un ampio spettro di mercati, dall’automazione industriale ai componenti elettronici fino ai sistemi per infrastrutture sociali, di assistenza sanitaria e ambientali. Fondata nel 1933, OMRON impiega attualmente circa 30.000 persone in tutto il mondo e fornisce prodotti e servizi in circa 120 paesi e regioni. Per maggiori informazioni visitare https://www.omron.com/global/en/
Per informazioni tecniche:
Marketing Support Group
OMRON Device and Module Solutions Europe B.V.
Wegalaan 57, 2132 JD, Hoofddorp, The Netherlands
Tel: +31 235 681 296, Fax: +31 235 681 222
Email: info-components-eu@omron.com
Web: https://components.omron.com/eu-en
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/omron-electronic-components-europe-b-v-/