Filme Porno

Bit 2012: 200 operatori turistici visitano il Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde

Nel Padiglione BuyItaly fari accesi sul potenziale turistico offerto dalle Ville Lombarde di Delizia

La Borsa Internazionale del Turismo 2012 ha chiuso i battenti e le Ville Gentilizie Lombarde tirano le somme. La scelta di partecipare al BuyItaly nell’inedito ruolo di “seller” ha suscitato interesse e curiosità ed è stata premiata dai molti operatori che si sono avvicinati allo spazio delle Ville di delizia.

Un’iniziativa inaspettata e innovativa, a detta di molti: un nucleo di dimore storiche caratterizzato da una gestione e una visione comuni che si fa parte attiva di un’industria ora in ripresa come quella turistica e si presenta in modo propositivo al mercato dei tour operator.

E così, oltre 200 operatori tra buyer italiani e stranieri si sono alternati allo stand, nel quale si proiettavano immagini inedite delle affascinanti dimore storiche del Sistema. I giardini, le fontane, i portici, le sale, gli affreschi e il ninfeo di Villa Litta (Lainate) di Villa Arconati (Bollate), di Villa Tittoni (Desio), di Villa Pusterla (Limbiate) e di Palazzo Arese Borromeo (Cesano Maderno) hanno attirato gli interessi di chi nel turismo lavora e innova. La proposta commerciale del Sistema ha creato aspettative tra i molti che hanno ritirato il materiale  informativo e  hanno chiesto maggiori dettagli sulle opportunità offerte in tema di spazi e visite guidate.

“Una nuova promettente opportunità di conoscere ciò che di più bello la Lombardia e l’Italia possono offrire ai viaggiatori, ai turisti ma anche al settore dei viaggi di affari” è stata la valutazione di un gruppo di agenzie attive nell’ambito degli eventi aziendali.

Interessanti anche gli spunti emersi dagli incontri con i 24 buyer stranieri previsti nel workshop del 17 febbraio. Russi, scandinavi, spagnoli, cinesi, americani, canadesi hanno apprezzato l’offerta, perché nuova e inaspettata, prima di tutto e poi perché – come sottolinea un operatore americano - proposte di questo tipo  “arricchiscono i progetti di turismo culturale che insistono su Milano ma cercano nuove mete per indirizzare i flussi provenienti dall’estero”.

“Un risultato al di sopra delle aspettative - commentano gli operatori del Sistema presenti in BIT - adesso cominciamo a dare seguito alle prime richieste”.

         

Il Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde – Una storia di valore
Tra i progetti di sviluppo e rilancio del patrimonio culturale rientra a pieno titolo il Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde che, giunto al suo secondo anno di operatività, nasce dalla collaborazione e dall’unione di intenti di enti pubblici e privati e dal cofinanziamento della Fondazione Cariplo.
Il Sistema poggia sul presupposto che il patrimonio culturale possa e debba essere valorizzato attraverso la messa in rete dei beni e si propone di realizzare i propri obiettivi sviluppando nuove formule di collaborazione tra economia e cultura, tra pubblico e privato, sollecitando investimenti e partecipazioni che sostengano le attività di gestione e valorizzazione culturale del territorio.

Le Ville Gentilizie Lombarde
La zona a nord di Milano – oggi inserita nei territori delle Province di Milano e di Monza e Brianza – storicamente più salubre e climaticamente favorevole rispetto a quella meridionale, è stata da sempre luogo privilegiato per la realizzazione di dimore nobiliari di villeggiatura definite “ville di delizia”.
Il Sistema Ville Gentilizie Lombarde - che accoglie nel proprio marchio l’emblematico pay-offUna storia di valore - ha avviato la propria attività coinvolgendo un primo nucleo di cinque ville storiche (Villa Arconati Sormani Busca di Bollate, Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno, Villa Cusani Tittoni Traversi di Desio, Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate, Villa Crivelli Pusterla di Limbiate).
Siti di notevole pregio storico e artistico, le cinque ville di delizia rappresentano oggi un elemento di grande rilievo nell’ambito dell’offerta turistico-culturale del territorio.
Le Ville sono uno scrigno di arte e cultura, il palcoscenico privilegiato per eventi indimenticabili, offerto oggi ai visitatori attraverso il Sistema.
www.villegentilizielombarde.org