Filme Porno
E’ attivo da aprile un nuovo Ambulatorio specializzato e l’innovativo sistema di fototerapia Bioptron®
Aprile 2018 - Il Poliambulatorio della Fondazione Raimondi Francesco di Gorla Minore continua ad arricchire la gamma delle cure mediche offerte, introducendo nuove specializzazioni. In particolare, dal mese di aprile sarà operativo il nuovo Ambulatorio di Vulnologia, con infermeria dedicata, destinato alla diagnosi e cura delle lesioni cutanee croniche.
La Vulnologia, un campo forse meno conosciuto rispetto ad altri, si occupa delle lesioni della pelle che non guariscono spontaneamente. Risponde alla crescente necessità di far fronte a problematiche legate a patologie diabetologiche e a disfunzioni e problemi circolatori. Un ambito, quindi, che rientra nel settore più ampio della Chirurgia Vascolare e dell’Angiologia ma non solo. Piaghe, lesioni, ferite chirurgiche complicate e di altra natura sono alcune delle criticità cui la Vulnologia fa fronte.
Tra le attività di Medicina Specialistica Ambulatoriale Fondazione Raimondi ha scelto di aggiungere anche questo Ambulatorio, affidandone la guida al chirurgo vascolare dottor Antonio Cardini.

La presentazione dell'ambulatorio di Vulnologia e del sisema Bioptron®
Alle tradizionali modalità di cura delle lesioni cutanee croniche – con medicazioni avanzate e complesse, bendaggi funzionali e talvolta, se si rendono necessari, anche trattamenti chirurgici – il nuovo Ambulatorio di Vulnologia propone anche sedute terapeutiche basate sull’innovativo sistema Bioptron®, che utilizza la fototerapia per migliorare la micro-circolazione e la stimolazione cellulare. Impiegato anche in ambito pediatrico, ortopedico, dermatologico e geriatrico va a stimolare la risposta biologica, riduce l’infiammazione e accelera la guarigione. E’ utile quindi anche per combattere malesseri comuni quali lombalgia, artrite, contusioni, stiramenti e distorsioni, per curare acne, psoriasi e dermatiti e per il trattamento di alcune condizioni specifiche di bambini e neonati.
“Per molto tempo Fondazione Raimondi è stata per il territorio della Valle Olona una struttura sanitaria storica, focalizzata sull’accoglienza e la cura come Residenza Sanitaria Assistenziale e come Centro di Riabilitazione” sottolinea il Presidente Adriano Mellani. “Il nostro Poliambulatorio – aperto alcuni mesi fa e che adesso conta più di trenta specializzazioni mediche - ci rende oggi un punto di riferimento per un’assistenza tra le più complete, offrendo alle comunità del territorio consulenze mediche trasversali, in qualsiasi momento della vita della persona.”
Gli orari di apertura dell’Ambulatorio Vulnologico | Fondazione Raimondi Francesco
Martedì 14.00/16.00 - Giovedì 14.00/16.00 - Sabato 10.00/12.00